12.07.22: Interrotta la distribuzione di Antabus® dispergettes: dal 15 luglio e presumibilmente fino al 25 ottobre 2022 non vi saranno riserve sufficienti di Antabus®, omologato per prevenire le ricadute in caso di alcoldipendenza. Per i pazienti che prendono questo medicamento vi sono alternative efficaci e omologate per la stessa indicazione. In Svizzera sono disponibili acamprosato (Campral®), naltrexone (Naltrexin®) e nalmefene (Selincro®). L’impiego di queste sostanze va preso in considerazione caso per caso, tenendo conto dei diversi meccanismi d’azione, delle controindicazioni e delle limitazioni. In particolare, va notato che il naltrexone e il nalmefene sono antagonisti degli oppioidi e che, come tali, bloccano l’azione di farmaci contenenti oppioidi. Sono pertanto controindicati per le persone che seguono una terapia con agonisti oppioidi, in quanto possono causare gravi sintomi di astinenza.
28.06.22: Segnaliamo un articolo pubblicato su Swiss Medical Forum, 2022;22(2526):415-419 da Aline Haslebacher et al.: Chemsex - mehr als Sex unter Drogen / Chemsex – au-delà du sexe sans drogues. Con la parola «chemsex», o «sesso sotto sostanze», si indica un complesso fenomeno socioculturale diffuso tra gli uomini che praticano rapporti sessuali con altri uomini, in combinazione con il consumo di sostanze psicotrope («chems»). Questo fenomeno è associato a un aumento del rischio di malattie sessualmente trasmissibili e di disturbi psichici, ma anche a ricoveri d’urgenza per situazioni molto gravi, se non persino a decessi. Per questo motivo è necessario sensibilizzare il personale medico.